top of page

Chi sono

Mi chiamo Luca Benevelli, sono un' educatore finanziario AIEF e trader professionista da circa 14 anni

Ho iniziato il mio percorso di formazione personale nel 2008, all'età di 25 anni. All’epoca le risorse online erano limitate, quindi lo studio si concentrava principalmente sull’analisi dei grafici e sulla lettura di alcuni testi specializzati in lingua inglese.

Negli anni successivi ho proseguito con corsi di formazione e incontri professionali, ampliando progressivamente le mie competenze fino a coprire ogni casistica di studio.

  • LinkedIn

Curriculum

2024- ad oggi

Segnali di trading

Formazione avanzata

Oggi i miei Segnali di Trading sul DAX sono ancora molto richiesti. Ho deciso quindi di aprire questo sito per raccontare non solo cosa faccio, ma soprattutto come lo faccio. Qui condivido in modo trasparente il mio approccio e pubblico regolarmente i risultati, visibili all’interno del canale.

2020-2024

Segnali di trading

Pausa formazione

Dal 2020 al 2024 ho scelto di proseguire solo con l’invio dei Segnali di Trading ai clienti storici, sospendendo invece l’attività di formazione. È stata una decisione consapevole: volevo dedicare più tempo alla mia famiglia e soprattutto godermi la crescita del mio secondo figlio, senza le pressioni e gli impegni che la formazione di trading mi comporta.

2016-2020

Segnali di trading

Chiusura ufficio

Con il passare degli anni, e con il ricordo sempre vivo di quell’esperienza, decisi di chiudere l’ufficio in centro e di spostarmi nel mio studio domestico. Ormai sia i segnali di trading che la formazione venivano richiesti e seguiti quasi esclusivamente online, con tempi e modalità molto diversi da quelli tradizionali di un ufficio fisico. La pandemia, in questo senso, ha rappresentato la spinta definitiva a compiere questa scelta.

2015-2016

Richiesta formazione e segnali

Ufficio di 85 mq in centro

Dopo circa 3-4 anni di risultati costanti, amici e conoscenti iniziarono a chiedermi di insegnare anche a loro ciò che avevo appreso. Così decisi di fare un passo in più: aprii un ufficio nel cuore di Genova Dax Lab Strategy , proprio nel palazzo della Borsa. Uno spazio di 85 mq suddiviso in due open space, con una sala dedicata alla formazione e una vera e propria Trading Room, dove poter unire teoria e pratica in un ambiente professionale. La vista sulla fontana di piazza De Ferrari la faceva da padrone.

2012- Dicembre

Risultati

Profitti

Alla fine del 2012 ero finalmente diventato costantemente profittevole. Scelsi di concentrarmi su un mercato con un vantaggio statistico solido: l’indice DAX. Tornai così al trading discrezionale sul breve termine, un approccio che si adattava perfettamente sia al mio carattere che alle mie capacità tecniche. Non ero attratto dagli investimenti di medio periodo: la mia predisposizione era per il ritmo quotidiano del mercato e per la possibilità di generare profitti giorno dopo giorno.

2012- Giugno

Risultati

Pareggi e profitti

Unendo tutte le nozioni acquisite, ho iniziato a sperimentare sul mercato sia con l’operatività discrezionale sia attraverso sistemi automatici che programmavo personalmente. È stato allora che mi si è accesa una lampadina: dopo pochi mesi mi sono reso conto di quanto fosse stato fuorviante il mio vecchio approccio. Ho finalmente capito perché la maggior parte dei trader – direi almeno il 95% – non riesce mai a ottenere una continuità di profitto: manca un metodo solido, disciplinato e replicabile, fondato non solo sull’intuizione ma su regole chiare e verificabili. Su edge nascosti, che sono ben lontani dall' analisi tecnica o da qualche indicatore venduto come risolutore...

2011-2012

Formazione
Pulizia operativa e specializzazione

Dopo anni di tentativi, molti errori e parecchi soldi bruciati, mi sono trovato davanti a un bivio: mollare tutto oppure ripartire da zero, cambiando completamente approccio. È stata una scelta difficile, ma decisiva. Ho scelto di ricominciare, investendo in corsi a pagamento e cercando un’esperienza formativa a 360 gradi scegliendo corsi di Trader completamente diversi tra loro: 

Trading discrezionale: Dan Gramza Capital Management

Trading algoritmico: QTLab

Trading Volumetrico: Antonio Lengua

Analisi di mercato: E. Stucchi

2010-2011

Confusione
Qualsiasi mercato

Nel 2011 credo di aver testato qualsiasi indicatore, oscillatore o trading system esistente. Il mio grafico era talmente pieno di strumenti da relegare in secondo piano l’unico vero protagonista: il prezzo. Non ottenendo risultati nel Forex, provai a spostarmi sugli indici e successivamente sulle materie prime. Cambiai più volte orizzonte temporale — dal brevissimo al medio, fino al lungo termine — ma il risultato restava sempre lo stesso: perdite continue. Arrivai a passare davanti ai monitor anche 14-16 ore al giorno, senza mai trovare la chiave giusta.

2009-2010

Eventi
Mercato Forex

In quegli anni iniziai a partecipare a tutti gli eventi di trading organizzati in Italia, spesso sponsorizzati dai broker online. Da Milano a Bologna, fino a Napoli: non me ne perdevo uno. Ogni conferenza ospitava trader rinomati dell’epoca, che sul palco presentavano le loro strategie operative. Per me era un’occasione preziosa: ascoltavo, osservavo e cercavo di carpire ogni dettaglio utile per crescere.

2008-2009

Inizio
Raccolta informazioni

Il mio incontro con il trading è stato del tutto casuale: era il 2008, avevo 25 anni. Una curiosità nata quasi per gioco si è trasformata presto in passione. Ho iniziato a cercare ogni informazione possibile, prima online e poi tra le pagine dei libri. Ne ho acquistati e letti oltre 40, in italiano e in inglese, che conservo ancora oggi come piccoli compagni di viaggio del mio percorso.

Segnalid i trading Dax Orizzontalle2

Segnali professionali sul Dax Future dal 2015

DISCLAMER

I segnali forniti hanno solo scopo informativo/educativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Ognuno è responsabile delle proprie decisioni di trading.

Copyright (©) 2025 Dax Futures Signals > All rights reserved | Privacy & Disclaimer

bottom of page